Annona è un pratico portamenu da tavolo a tasca per posizionare i menu cartacei pieghevoli…
Targhette per il giardino
Per i propri spazi verdi, che siano giardini, orti o spazi aperti da arredare per locali commerciali e non. Le targhette per il giardino sono un ottimo oggetto: visibile, personale e unico.
Le targhette per giardino trovano applicazione per segnare ad esempio le piante dell’orto, identificare aree specifiche (ad esempio “vasca delle ninfee” oppure “solarium”) o per dare indicazioni e spiegazioni dentro i giardini e orto botanici.
Seguono alcuni esempi di applicazione sia in foto che in video.
Le targhette in legno possono essere realizzate con i colori che si vuole. Le scritte sono incise (scavate nel legno) e le misure del tutto personalizzate secondo esigenze.
Come legno uso normalmente pino massello da 18 mm. Le targhe possono essere appese oppure piantate a terra, in questo secondo caso uso sempre pino massello da 18 mm.
Il legno viene trattato con vernici speciali per esterno, in modo tale da renderlo resistente all’acqua e alle intemperie. E’ chiaro che stando alle intemperie, consiglio ogni 2/3 anni trattare la targa con vernici trasparenti protettive come flatting o impregnanti cerosi.