Annona è un pratico portamenu da tavolo a tasca per posizionare i menu cartacei pieghevoli…
Borgo Nuovo – Portamenu di legno per fogli A4 con viti a scomparsa
Il portamenu di legno per fogli A4 Borgo Nuovo è un solido supporto in legno ideale per la ristorazione come ad esempio ristoranti, pizzerie, bistrot, pub, wine-bar, birrerie, bar, etc. Borgo Nuovo è realizzato interamente in modo artigianale a mano usando solo legno e un particolare tipo di viti (chiamate viti a scomparsa) che sono eleganti e poco invadenti. Le viti in pratica nascondono la pinzatura dei fogli e tengono fissati i fogli A4 alla struttura in legno.
Questo particolare portamenu di legno per fogli A4 è il risultato di studi e praticità quotidiana. La struttura in legno è molto resistente: si tratta di legno di betulla da 6 mm, verniciata con impregnati all’acqua che rendono il legno impermeabile e resistente anche agli UV. Si può verniciare praticamente di qualsiasi colore e la naturale venatura non viene mai coperta.
Ho realizzato anche il portamenu Biddicchio dove trovano alloggio i fogli A5. E’ praticamente il fratello minore del Borgo Nuovo. Angoli arrotondati e sistema a viti a scomparsa. Clicca qui per visualizzare la pagina del Biddicchio.
Il portamenu di legno per fogli A4 è grande circa 35×21 cm e alla base c’è uno spazio pensato per poter inserire il logo del locale che è di circa 3 cm di altezza (il logo può essere stampato a colori o inciso). Dimensioni generose che consentono anche di poter usare il portamenu con l’accessorio facoltativo “base ad incastro” Pirriaturi facendolo diventare un espositore da banco. Borgo Nuovo ha una listella a sinistra di circa 2 cm di larghezza che consente di fissare i fogli A4 alla base mediante le viti a scomparsa. Con queste viti garantisco l’inserimento di 8 fogli da 90 g plastificati fronte/retro oppure 10 fogli 160 g senza plastificazione. In pratica lo spazio utile massimo fra listella e base è di 5 mm circa. Gli angoli del portamenu di legno per fogli A4 sono arrotondati.
Il bello di questo portamenu di legno per fogli A4 Borgo Nuovo è poter usare direttamente i fogli A4 senza doverli rifilare: si stampano, si spillano, si forano ed il gioco è fatto. Molto semplice e rende così la stampa autonoma senza dover ricorrere a tipografie o dover dipendere dai tempi di studi grafici e di centri stampa.
Ho creato una versione più piccola con questa forma e l’ho chiamata Acquasanta che consente di usare dei fogli rifilati di cm 18×22 circa.
Il quartiere Borgo Nuovo di Palermo
Il nome Borgo Nuovo nasce proprio in omaggio ad un quartiere dell’estrema periferia palermitana. Zona d’espansione nata alla fine degli anni Cinquanta, è fra le più degradate ed abitate di Palermo. Fatiscente, senza le minime infrastrutture urbane, si presenta con paesaggi di cemento e miseria. Purtroppo. E’ stata più o meno resa famosa da Mario Balotelli che per casualità è nato proprio in questo quartiere ma non c’è cresciuto…chissà come sarebbe diventato oggi se fosse cresciuto in quel tessuto sociale. Borgo Nuovo è l’emblema degli abusi edilizi, dell’assenza dello Stato e della presenza della mafia. Chi viene a Palermo dovrebbe almeno fare un giro a Borgo Nuovo per rendersi conto della vera realtà e non è vero che non si può entrare come alle Vele di Napoli; a Palermo sono tutti molto cordiali e chiunque è sempre il benvenuto.
Per saperne qualcosa in più su Borgo Nuovo: Wikipedia – Palermo Today