Annona è un pratico portamenu da tavolo a tasca per posizionare i menu cartacei pieghevoli…
Sferracavallo – Portaconto in legno
Sferracavallo è un portaconto, porta scontrino o porta resto (che dir si voglia) per la ristorazione fatto in legno personalizzabile sul coperchio col proprio logo e brand. Realizzato in legno di betulla, leggero e resistente. Il coperchio è l’ideale per la privacy e la riservatezza dei propri clienti. Uno scrigno all’interno del quale riporre il resto (sia esso in monete o carta), lo scontrino e anche qualche cadeau per solleticare i propri clienti (caramelle ad esempio oppure cioccolatini).
Il portaconto in legno Sferracavallo misura circa 15×10 ed è profondo circa 3 cm. Dimensioni ottimali per il trasporto e per contenere scontrini e monete. Con questo portaconto in legno il vostro locale si distinguerà dalla massa, sempre unico e personalizzabile sia nel colore che nella grafica. Nelle fotografie seguenti alcuni esempi di come può essere realizzato il portaconto in legno Sferracavallo. Ideale per i ristoranti, bistrot, enoteche, birrerie, pizzerie e qualsiasi locale enogastronomico che voglia distinguersi ed è alla ricerca di qualcosa di particolare e di design.
Come si può personalizzare?
Posso personalizzare sia il colore che il modo di riprodurre la grafica e il logo.
Inoltre è possibile anche modificarne le misure se si volesse un formato personalizzato.
Le opzioni per il colore
Di base si può scegliere dalla cartella colori al link Cartella colori Pusateri Maker.
Sono presenti svariati colori adattabili a diverse esigenze.
Offro anche il servizio optional di colorazione personalizzato per soddisfare specifiche esigenze.
Posso anche realizzare colorazioni speciali sia con effetto shabby e decapato oppure usando oli certificati per il contatto con gli alimenti.
Cartella colori Pusateri Maker
Colori oli certificati
Effetto shabby e decapato
Le opzioni per la riproduzione del logo
Le grafiche posso riprodurle con varie tecniche e bisogna comprendere che non tutte le grafiche possono riprodursi con qualsiasi tecnica.
Questo punto è fondamentale anche perchè variando il colore di fondo, a volte, deve variare anche la tecnica di riproduzione per il logo.
E’ quindi caldamente auspicabile che il logo lo visioni per capirne la fattibilità di riproduzione e confermare la tecnica da poter utilizzare per riprodurlo.
Le tecniche di riproduzione su legno


